Sandro Tirini
Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier
contessa di Rumford
Storie narrate
pp. 192 | 13 x 21 cm | € 18,00
ISBN 9788831365345
Le straordinarie vicende umane e scientifiche di Marie-Anne Paulze, protagonista insieme ad Antoine-Laurent Lavoisier della nascita della chimica moderna.
As a result of her close work with Antoine Lavoisier, it is difficult to separate her individual contributions from his, but it is correctly assumed that much of the work accredited to him bears her fingerprints.
Cassandra Eagle, Jennifer Sloan, The chemical Educator, 1998
Sandro Tirini, ingegnere nucleare, funzionario del Comitato Nazionale Energia Nucleare prima, e dell’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente poi, ha lavorato per più di vent’anni presso il Commissariat à l’Energie Atomique di Cadarache nel campo della sicurezza dei reattori nucleari, producendo una settantina di pubblicazioni tecnico-scientifiche. Bibliofilo appassionato di storia della scienza, nel suo ultimo titolo, Il sole fermato. Intrighi nella Chiesa contro la svolta copernicana del 1820 (2017), racconta i retroscena che portarono la Chiesa ad accettare, finalmente in maniera ufficiale, la teoria eliocentrica.
Una successione di avvenimenti poco conosciuti, vissuti sullo sfondo della Francia monarchica e rivoluzionaria da Lavoisier e Marie-Anne Paulze, sono ripercorsi attraverso un’approfondita ricerca documentale: il fidanzamento, il matrimonio, le scoperte scientifiche, l’ascesa sociale, l’Accademia delle Scienze, il funzionamento dello Stato sotto l’Ancien Régime, i burrascosi anni della Rivoluzione, la tragica fine del marito e del padre. Da questa ricerca emerge, oltre a una straordinaria vita di coppia, il ritratto di un Lavoisier poco conosciuto, un uomo retto, onesto, competente, sensibile alle esigenze delle classi più povere, uno scienziato dalla intelligenza prodigiosa e poliedrica che spaziò nei campi più disparati del sapere, sempre con risultati eccellenti: naturalista, filosofo naturale, astronomo, economista, agronomo, innovatore dell’amministrazione e della finanza pubblica.